VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli, legamenti e tessuti che sostengono i nostri organi situati nel bacino: vescica, utero e intestino.
Il pavimento pelvico ha un ruolo importantissimo nella nostra qualità di vita quotidiana, grazie alla sua funzionalità ci permette di non perdere; feci, gas e urine e di provare piacere e/o niente dolore durante i rapporti sessuali! Inoltre, un pavimento pelvico in salute evita prolassi di uretra, vescica o retto con coseguente intervento chirurgico nei casi più gravi.
Il benessere del pavimento pelvico ci permette di vivere una vita appagante e senza situazioni che ci possono creare disagio o compromettere la nostra salute.
Quando richiedere una valutazione del pavimento pelvico?
- Durante la gravidanza per verificare lo stato di salute del perineo e prepararlo al parto,
- A 40gg dal parto che esso sia stato naturale o cesareo,
- Menopausa,
- Incontinenza urinaria, compreso se hai alcune volte perdite di urina durante gli sforzi o quando ridi o starnutisci/tossisci,
- Dolore durante i rapporti sessuali,
- Impossibilità di avere rapporti sessuali,
- Mancanza di piacere durante i rapporti sessuali,
- Infezioni ricorrenti,
- Cistiti post coitali,
- Stipsi,
- Incontinenza fecale o ai gas,
- Emmorroidi,
- Dolore Pelvico.
E’ sempre necessaria dopo la valutazione del pavimento pelvico una sua rieducazione o riabilitazione?
No, dipende, se tu ne avrai bisogno o meno in base alla valutazione inziale che farò dello stato di salute del tuo pavimento pelvico.
Come funziona la Valutazione del Pavimento Pelvico?
La valutazione del pavimento pelvico consiste in una visita approfondita dalla durata circa di 1:30h dove una parte sarà dedicata a un colloquio approfondito e a una parte di valutazione oggettiva grazie alcuni test che andremo a fare. Non ti preoccupare nulla verrà fatto senza il tuo consenso e puoi fare una valutazione del pavimento pelvico senza bisogno di preparazioni particolari o fastidiose!
In cosa coinsiste la Riabilitazione del Pavimento pelvico?
La riabilitazione del pavimento pelvico ha come obbiettivo finale quello di recuperare il benessere e la salute del tuo pavimento pelvico e consiste in una serie di:
- Accorgimenti che dovrai tenere nel tuo quotidiano,
- Esercizi che faremo insieme durante la terapia e che poi rifarai anche tu a casa in autonomia,
- Tens e/o biofeedback se necessari,
- Massaggio dei trigger o tenders point,
- Massaggio Viscerale,
- Fitoterapia e Integrazione
Ci vorranno molte sedute?
Dipende da caso a caso, sicuramente è necessaria la tua piena collaborazione senza trascurare gli esercizi che ti darò da fare a casa!
Raramente le sedute si svolgono una volta a settimana, su un range di 15-21 gg l’una.
Anche gli uomini possono richiedere una valutazione del pavimento pelvico?
Assolutamente si, attualmente però io mi occupo solo della salute e del benessere del pavimento pelvico femminile!

Contattami per avere maggiori informazioni o riservare il tuo appuntamento!

DOVE ESEGUO LA VALUTAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO E LA SUA RIABILITAZIONE/RIEDUCAZIONE?
Il Lunedì mattina ricevo a Budrio presso il
Poliambulatorio Il Girasole in Via Andrea Costa 9 – 40054 Budrio BO
Il Lunedì pomeriggio ricevo a Imola presso il
Centro Medico B&B, Via Selice, 77, 40026 Imola BO
Il Mercoledì mattina ricevo ad Ozzano presso
L‘Istituo Ramazzini in Via Emilia 79 – 40064 Ozzano dell’Emilia (BO)
Il Giovedì mattina ricevo a Bologna presso Studio Multidisciplinare Giamì in Via Fiorita 13 – 40139 Bologna
Il Giovedì pomeriggio ricevo a Medicina presso il
Il Venerdì pomeriggio ricevo a Budrio presso il
Poliambulatorio Il Girasole in Via Andrea Costa 9 – 40054 Budrio BO