
Smagliature…temutissime da tutt* e soprattutto dalle donne in gravidanza, visto che sono frequentessime le donne che dopo una gravidanza lamentano la comparsa di “smagliature” sul loro corpo soprattutto su pancia, fianchi e seno.
Il loro nome scientifico è: striae distensae: inizialmente si presentano con un colore rossastro, per poi diventare lucide e bianche! Sono dovute alla rottura delle fibre del derma e molto spesso (quasi il 99% delle volte) sono permanenti.
Il modo più efficace per evitarle è prevenirle: IDRATANDO💧 LA PELLE E AIUTANDOLA A RIMANERE ELASTICA.
Idratando costantemente la pelle con oli (possibilmente naturali e non raffinati, quindi evitare la paraffina) e creme apposite. L’olio è un ottimo veicolante per le creme, cioè aiuta la pelle ad assorbire meglio la crema!
Anche l’attività fisica aiuta la pelle a rimanere tonica e compatta, ovviamente in gravidanza sono da preferire quegli sport non intensivi. Infine anche i massaggi possono aiutare a prevenire le smagliature, se siete in dolce attesa cercate massaggiatori con un esperienza nei messaggi delle donne in gravidanza, se siete nel primo trimestre informate il massaggiatore del vostro stato interessante! Ricordatevi sempre che il pancione durante i massaggi può essere sfiorato ma è meglio evitare sollecitazioni intense!‼
Le smagliature sono un problema non solo delle donne in gravidanza, ma anche delle neomamme che allattano, delle adolescenti e di tutte quelle persone che seguono diete per perdere o aumentare il proprio peso!
In un prossimo post vi parlerò di altre strategie, non attuabili in gravidanza, che possiamo utilizzare per prevenire l’insorgere delle smagliature e anche alcune opzioni che vi sono per poter ridurre il loro aspetto sul nostro corpo se personalmente non riusciamo ad accettare queste striature presenti sulla nostra pelle.
Voi prevenite le smagliature? Se si, come?