Ma se il mio bimbo soffre di reflusso devo smettere di allattarlo?
E’ la domanda più comune che mi fanno molte mamme e la risposta è NO!
Il latte materno è la prima scelta in caso di reflusso del neonato questo perché riduce l’acidità esofagea siccome la sua digestione produce meno acidi gastrici e la suzione del neonato per ingerire latte dal seno ha un’effetto calmante su di lui.
Alcuni studi inoltre hanno dimostrato che i neonati con questo tipo di disturbo se allattati al seno soffrono anche meno di reflusso notturno.
Alcuni falsi miti dell’allattamento incoraggiano le mamme con neonati che soffrono di reflusso a passare all’allattamento con il latte in formula, ma dobbiamo ricordarci che il reflusso gastroesofageo non è un problema di alimentazione ma un disturbo che deve essere diagnosticato dal medico e che è dovuto all’immaturità della valvola del cardias che collega stomaco ed esofago con conseguente risalita di acidi gastrici e cibo.
Cosa puoi fare se stai allattando per aiutare il tuo bimbo che soffre di reflusso?
- Allatta il tuo bebè con posizione che tengono la sua testolina più alta della sua pancia senza comprimere però il suo stomaco.
- Tieni il bambino in posizione verticale per circa 20-30 minuti dopo la poppata per consentire l’inizio della digestione.
- Se il tuo bebè è d’accordo prova poppate più brevi e frequenti,
- Prova ad offrire solo un seno per poppata, in tal modo essendo che il seno non si svuota mai completamente, il bimbo ingerirà un flusso meno copioso di latte che gli darà sollievo senza però riempire più del necessario il suo stomaco.
- Se invece stai già facendo allattamento misto o esclusivamente con latte in formula allora sarebbe meglio optare per un latte anti-reflusso o addensare la formula con farine di mais/riso.
Sia che stiate allattando esclusivamente al seno o con latte in formula, ancora di più nel neonato con reflusso, evitate di somministrare liquidi liberi come tisane, camomilla, ecc…queste peggiorano solo la situazione.
Per il reflusso esiste una terapia farmacologica efficace e sicura per il neonato, inoltre anche il trattamento osteopatia può essere d’aiuto.
Se hai bisogno di una mia consulenza allattamento…Ricevo:
- Il Lunedì ricevo a Imola presso il
Centro Medico B&B, Via Selice, 77, 40026 Imola BO
- Il Mercoledì ricevo ad Ozzano presso L‘Istituo Ramazzini in Via Emilia 79 – 40064 Ozzano dell’Emilia (BO)
- Il Giovedì ricevo a Bologna presso l’ambulatorio Alma Mædica, Via A. Lipparini 10 G – 40128 Bologna
Inoltre mi trovi anche Online e se sei di Bologna e Provincia a Domicilio.
Puoi prendere appuntamento tramite email: infoinfermiera@federicaravasini.it o messaggio/chiamata 3288414679 o form contatti.
