Spesso mamme e papà non hanno minimamente idea delle dimensioni dello stomaco dei propri bimbi e ciò influisce molto sulle aspettative che hanno riguardo l’allattamento e il successivo svezzamento.

Spesso si ha paura che le continue richieste di attaccarsi al seno del piccolo indichino una scarsa produzione di latte da parte della mamma, altre volte si ha paura che il proprio piccolo poppi troppo poco e in svezzamento molte famiglie si preoccupano nel vedere il piatto proposto non totalmente svuotato.

Ma quanto è grande lo stomaco del tuo bebè?

  • 1° Giorno = 1 ciliegia = 5-7 ml
  • 3° Giorno = Noce = 22-27 ml
  • 1° Settimana = Albiccoca= 40-60 ml
  • 1° Mese = Uovo = 80-150 ml
  • 6° Mese = Kiwi = 150 ml
  • 12° Mese = Mela= 250 ml

Come potete ben capire, le dimensioni dello stomaco sono ridotte quindi è normale che il vostro bimbo si riempia facilmente e abbia bisogno di mangiare più volte a distanza di poche ore.

Queste dimensioni dello stomaco dovrebbero rasserenarvi per quanto riguarda la produzione di latte e l’utilizzo del tiralatte.

Il corpo produce latte in base alla richiesta che viene calibrata tramite la suzione del vostro bimbo. Se il vostro bimbo bagna e sporca regolarmente i pannolini e peso, altezza e circonferenza cranica crescono con regolarità, non c’è bisogno che vi preoccupiate se non vedete sgorgare litri e litri di latte con l’uso del tiralatte o spremitura manuale.

Anche durante lo svezzamento, quindi dal 6° mese di vita in poi, le dimensioni dello stomaco non sono grandi come quelle di un bimbo grande o di un adulto. Inoltre, fino ai 12 mesi di vita il latte materno rimane la fonte principale di alimentazione e non a differenza di come si possa pensare il cibo solido.

Quindi è normale che il vostro bimbo richieda il seno oltre che il cibo solido e che viste le ridotte dimensioni dello stomaco non sempre vi mangi tutto ciò che proponete nel piatto.

Se sei in difficoltà con l’allattamento o lo svezzamento del tuo bimbo o vuoi prepararti per affrontare tutto ciò al meglio, puoi richiedere una mia Consulenza Online o se sei di Bologna e Provincia anche a Domicilio.

Inoltre ricevo in ambulatorio su appuntamento:

📆 Lunedì a Imola: Centro Medico B&B, ☎️ 0542 25534

📆 Martedì a Ferrara: Poliambulatorio Kynesis, ☎️ 0532 461476

📆 Mercoledì ad Ozzano: Istituto Ramazzini, ☎️ 051 790065

📆 Giovedì a Bologna: Alma Mædica, ☎️ 3288414679

Per avere maggiori informazioni o richiedere una Consulenza Allattamento o Svezzamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare senza impegno a contattarmi, sarò lieta di rispondere a tutte le tue domande!

Federica Ravasini Infermiera

A domicilio solo a:

  • Bologna e Provincia
  • Modena e Provincia
  • Imola
  • Ravenna e Provincia
Open chat
Hai bisogno? Contattami!
Ciao!
Come ti posso essere d'aiuto?