Non è per nulla prematuro affrontare il tema dell’Allattamento già dalla gravidanza, e non per “fanatismo” o per “insegnarvi ad allattare” ma perché nonostante siamo nel 2021 l’Allattamento è ancora pieno di falsi miti e d’informazioni scorrette che non aiutano voi future mamme ad orientarvi in maniera corretta e consapevole💖. Così si finisce a vivere quel momento con troppo stress🤯 e false aspettative, senza sapere a chi chiedere aiuto o finendo a ricevere informazioni scorrette che non giovano al vostro allattamento e tanto più a viverlo con serenità.
La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda che le donne siano informate in maniera corretta ed aggiornata riguardo l’allattamento🤱, il suo avvio e gestione fin dalla gravidanza🤰, proprio perché NATURALE NON E’ SINONIMO DI SEMPLICE!
Io ai miei incontri sull’Allattamento rivolti alle gestanti sono solita aprire l’incontro anche a chi sarà vicino a voi future mamma come: compagno/marito, mamma, suocera, sorella, ecc… Proprio per sfatare insieme i falsi miti ma anche comprendere la fisiologia dell’allattamento e del neonato allattato al seno.
Negli incontri affronto sempre anche argomenti riguardanti il latte artificiale e l’utilizzo di biberon🍼 e tettarelle, non per persuadervi a non utilizzarle ma per darvi le risorse e conoscenze per usufruire di questi ausili in maniera consapevole.
⚠️Se sei in gravidanza🤰 e stai cercando informazioni aggiornate riguardo all’allattamento, ho creato per te su Instagram nella sezione “guide” una raccolta di tutti i miei post su questa tematica, inoltre Sabato 10 Aprile partirà il mio Corso di Accompagnamento Nascita Online dove parleremo di Allattamento ma anche di tante altre informazioni utili per comprendere meglio la fisiologia del neonato e anche prenderti cura del tuo Pavimento Pelvico, puoi iscriverti o richiedere maggiori informazioni scrivendomi a:
infoinfermiera@federicaravasini.it o al 3288414679
oppure direttamente dal sito nella apposita sezione.
