Il caffè per molti di noi (me in primis) è la salvezza della vita, soprattutto la mattina d’appena sveglie o in quei momenti dove abbiamo bisogno di una carica in più di energia.
Ma per quanto il caffè sia da noi amato e osannato come salvatore quotidiano dei nostri stati soporiferi, nel contesto riabilitativo mi trovo spesso a doverlo ridurre se non proprio togliere del tutto alle mie pazienti.
Se parliamo di salute generale nessuno di noi dovrebbe abusare della caffeina, 1 caffè al giorno per il nostro corpo sarebbe più che sufficiente. Infatti, abusare di caffeina può darci effetti poco piacevoli per la nostra salute come ansia, insonnia, tachicardia, ecc…
Ma vediamo insieme che effetti ha il caffè sul nostro pavimento pelvico:
- La caffeina va ad agire sulla vescica con un effetto diuretico e iperattivo, tutto ciò nelle persone con incontinenza può portare a un aumento delle perdite o del rischio di averne e nelle pazienti con incontinenza d’urgenza o mista aumenta il numero delle volte di cui si ha bisogno di andare in bagno per fare pipì.
- Nel caso di ipertono del pavimento pelvico, l’uso eccessivo di caffeina può non aiutare l’intervento riabilitativo essendo la caffeina una sostanza eccitante che in alcune persone da come effetto collaterale la tensione muscolare che non fa altro che peggiorare un pavimento pelvico teso e dolorante.
- Nelle pazienti che soffrono di vulvodinia, la caffeina non è la sostanza più adatta avendo un effetto infiammatorio sul corpo. Mentre chi soffre di vulvodinia ha bisogno di una dieta priva di alimenti che possono infiammare l’organismo.
Questo significa che il caffè sia da demonizzare?
Assolutamente no, l’importante è non abusarne e nel caso di disfunzione perineale affidatevi a una persona formata in ambito di riabilitazione del pavimento pelvico per valutare insieme il percorso che più si addice alla vostra situazione!
Se vuoi che richiedere una visita con me, ricevo su appuntamento:
📆 Lunedì a Imola: Centro Medico B&B, ☎️ 0542 25534
📆 Martedì a Ferrara: Poliambulatorio Kynesis, ☎️ 0532 461476
📆 Mercoledì ad Ozzano: Istituto Ramazzini, ☎️ 051 790065
📆 Giovedì a Bologna: Alma Mædica, ☎️ 3288414679
📆 Venerdì a Budrio: Poliambulatorio il Girasole ☎️ 051 0031620
