Se per mamme e papà il momento dello svezzamento è quello dove il proprio piccolo passa dal nutrirsi solo ed esclusivamente di latte al cibo solido, per i nostri piccoli lo svezzamento prima ancora che nutrizione è innanzi tutto esplorazione e scoperta.
Un esplorazione e una scoperta che coinvolgono tutti i 5 sensi e che dal punto di vista cognitivo, stimola il nostro bimbo attraverso la sensibilità tattile e quella propriocettiva.
Pensate che la fase esplorativa anticipa quella vera e propria nutritiva.
Il bambino toccando il cibo, guardandolo, prendendolo in mano, portandoselo alla bocca, assaggiandolo e perfino sputandolo immagazzina nel suo cervello informazioni importantissime: temperatura, sapore, odore, consistenza, ecc…
Tutte le informazioni che noi diamo per scontate per lui/lei sono una scoperta unica, una meraviglia, qualcosa che di veramente super interessante.
La fase esplorativa può durare anche diversi giorni e spesso è fonte di preoccupazione per i neo genitori che si preoccupano che il loro piccolo mangi poco o nulla.
In verità, questa preoccupazione è immotivata poiché la fonte di alimentazione principale per il primo anno di vita del vostro piccolo è il latte.
Quindi tranquilli, il vostro bimbo è competente e non si farà di certo morir di fame, esplorerà il cibo preparatogli, lo assaggerà e nel momento che la fame realmente si farà sentire si farà capire benissimo per avere il seno o il biberon o riprovare con il cibo solido.
La fase esplorativa nello svezzamento potrebbe esservi anche nei bimbi oltre i 6 mesi che però hanno ricevuto per lo più un alimentazione liquida o semi-solida, anche per loro il cibo solido diventa una nuova scoperta da fare prima con i sensi che come nutrizione.
Se sei in difficoltà per lo svezzamento del tuo bimbo o vuoi prepararti per affrontarlo al meglio puoi richiedere una mia Consulenza Svezzamento Online o, se sei di Bologna e Provincia, anche a Domicilio.
Inoltre ricevo in ambulatorio su appuntamento:
📆 Lunedì a Imola: Centro Medico B&B, ☎️ 0542 25534
📆 Martedì a Ferrara: Poliambulatorio Kynesis, 0532 461476
📆 Mercoledì ad Ozzano: Istituto Ramazzini, ☎️ 051 790065
📆 Giovedì a Bologna: Alma Mædica, 3288414679
