Lo svezzamento per il vostro bambino non è solo nutrimento ma anche autonomia.
Toccare il cibo, “paciugarlo”, assaggiarlo e sputacchiarlo e perfino rifiutarlo sono tutti passi che i vostri piccoli fanno verso la loro autonomia.
L’autonomia è un percorso personale del vostro piccolo, che avviene con i propri tempi, e che è però essenziale per la sua crescita e sviluppo psicologico.
Il compito vostro care mamme e papà è quello di accompagnare, serenamente ed essendo saldi, il vostro piccolo alla sua autonomia e crescita.
Ecco alcuni consigli su come puoi aiutare il tuo bimbo durante lo svezzamento assecondando il suo bisogno di sentirsi autonomo:
- Inizia lo svezzamento quando il tuo bimbo è pronto,
- Rispetta i suoi tempi, il tuo bambino non ha solo bisogno di mangiare il cibo che gli proponi ma anche di esplorarlo,
- Permettergli di portarsi il cibo alla bocca: sia con le mani che con delle posate meglio se adeguate allo svezzamento (le posate di noi adulti sono troppo sottili per essere impugnate adeguatamente dai lattanti),
- Non forzarlo: rispetta i suoi segnali di “non fame” senza insistere a voler svuotare il piatto, niente giochi per distrarre il bimbo e farlo alimentare.
- A tavola tutti assieme, guardandovi mangiare vi imiterà e inoltre lo aiuterete ad essere autonomo nel contesto delle regole e delle buone abitudini famigliari.
- Serenità e sorrisi, il vostro bimbo è competente nel masticare (si anche se non ha ancora i denti) e con voi che gli proporrete il cibo attraverso i tagli sicuri le possibilità che qualcosa vada storto sono veramente basse. In più se seguite un corso di Distruzione Pediatrica sarete ancora più competenti e tranquilli. Ricordatevi sempre: voi genitori siete la cartina torna sole delle emozioni dei vostri bebè.
E se hai bisogno per lo svezzamento del tuo piccolo, puoi richiedere una mia consulenza online.
Se invece sei di Bologna e Provincia il servizio è attivo anche a domicilio e nei vari poliambulatori dove collaboro.
📆 Lunedì a Imola: Centro Medico B&B, ☎️ 0542 25534
📆 Martedì a Ferrara: Poliambulatorio Kynesis, ☎️ 0532 461476
📆 Mercoledì ad Ozzano: Istituto Ramazzini, ☎️ 051 790065
📆 Giovedì a Bologna: Alma Mædica, ☎️ 3288414679
