Quando si ha un ingorgo è necessario intervenire rapidamente sia per non sentire dolore durante l’allattamento che per evitare l’insorgenza di una mastite.
L’ingorgo è una condizione dovuta a un ristagno di latte e liquidi all’interno della mammella che può essere dovuto a poppate:
🤱poco frequenti e/o ad orari fissi,
🤱suzione inefficace,
🤱uso prolungato di succhiotti che aumentano il distanziamento delle poppate,
🤱bambino che dorme tutta notte senza neanche una poppata,
🤱ragadi dolenti che fanno si che la mamma allatti di meno
🤱rari casi per difficoltà anatomiche del piccolo.
Cosa fare quando si ha un ingorgo ?
🌟 attaccare il piccolo più frequentemente e in posizioni diverse per drenare tutti i quadranti del seno,
🌟 impacchi caldi pre poppata e freddi (no ghiaccio) post poppata,
🌟 massaggiare il seno prima di attaccare il piccolo,
🌟utilizzare in alcuni casi il tiralatte o la spremitura manuale,
🌟 pressione inversa,
🌟 se già non lo stai facendo proporre ad ogni poppata entrambi i seni,
🌟 riposo, spesso l’ingorgo accompagna con se malessere e un innalzamento della temperatura,
⚠️ Quando c’è un ingorgo, ragadi, mastiti o altre problematiche dolorose è sempre meglio richiedere tempestivamente una consulenza allattamento…ingorghi e più in generale dolore in allattamento sebbene comuni non sono fisiologici!
Se hai bisogno di una mia consulenza allattamento…Ricevo:
- Il Lunedì ricevo a Imola presso il
Centro Medico B&B, Via Selice, 77, 40026 Imola BO
- Il Mercoledì ricevo ad Ozzano presso L‘Istituo Ramazzini in Via Emilia 79 – 40064 Ozzano dell’Emilia (BO)
- Il Giovedì ricevo a Bologna presso l’ambulatorio Alma Mædica, Via A. Lipparini 10 G – 40128 Bologna
Inoltre mi trovi anche Online e se sei di Bologna e Provincia a Domicilio.
