Il pianto del neonato che spesso ci mette in crisi ed emotivamente stanca è una fonte di comunicazione preziosa, anzi l’unica che hanno i nostri neonati per comunicare con noi.

Il pianto di un neonato ci dice molto di più dei sorrisi che può fare, è il suo modo nel quale ci chiede aiuto e ci comunica che ha bisogno di noi che sia per una coccola o per soddisfare il suo bisogno di nutrimento o dirci che non sta bene.

Possiamo suddividere in tre grandi categorie il perché il nostro piccolo piange:

  • Pianto Affettivo: cioè piange perché ha bisogno di conforto e di stare contenuto e protetto tra le braccia dei propri genitori.
  • Pianto che ci comunica un bisogno che può essere: fame, bisogno di essere cambiati e puliti, freddo o caldo, stanchezza e sonno, ecc..
  • Pianto per dolore/malattia: il nostro piccolo sente male o non sta bene e ci comunica ciò piangendo chiedendoci aiuto!

Ricordiamoci sempre che i nostri neoanti hanno una soglia di sopportazione agli stimoli e cambiamenti esterni e interni differenti dal nostro, venivano dal posto più bello del mondo la vostra pancia calda, accogliente e che soddisfava tutti i bisogni affettivi e fisiologici del vostro piccolo. Ciò che per noi adulti può essere qualcosa di altamente sopportabile, per un neonato potrebbe non esserlo e l’unico modo che ha per chiedervi aiuto e di occuparvi di lui è piangere!

E quindi cosa fare se il neonato piange?

Mettetevi in ascolto, cercate di capire cosa non sta andando procedendo per tentativi senza escludere nessuna opzione. Non scuotete il piccolo, ma toccatelo dolcemente mentre con cura cercate di capire cosa c’è che non stia andando. Ma di ciò non temete, ne parleremo in un post a lui dedicato di cosa fare quando il piccolo piange!

Quando preoccuparsi per il pianto del proprio bimbo?

Possiamo preoccuparci per il pianto del neonato quando il pianto è forte a lungo senza un apparente motivo palese o comunque correggibile. Allora lì è il caso di consultare il proprio pediatra per capire se il nostro bimbo sta piangendo perché malato e/o sente dolore.

Dubbi, domande o bisogno di aiuto nella "Care" del tuo neonato? Contattami!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare senza impegno a contattarmi, sarò lieta di rispondere a tutte le tue domande!

Federica Ravasini Infermiera

A domicilio solo a:

  • Bologna e Provincia
  • Modena e Provincia
  • Imola
  • Ravenna e Provincia
Open chat
Hai bisogno? Contattami!
Ciao!
Come ti posso essere d'aiuto?