Durante i corsi di Massaggio Infantile AIMI capita spesso che mentre i neonati sono massaggiati si mettano a piangere. Allora i genitori con non poco dispiacere mi chiedono “Ma non è che forse al mio bimbo non piace che lo tocco/massaggio?”🤔.
👉 Partiamo con il dire che ogni neonato è unico e speciale e con un proprio temperamento e soglia di tolleranza agli stimoli esterni. Ad influire su ciò, vi è anche il background del piccolo: com’è andata la gravidanza, ospedalizzazione, patologie, ecc…
Ma in generale, per quanto un bebè possa avere una soglia molto bassa di tolleranza, le coccole di mamma e papà sono in generale gradite poiché atti di amore e di accudimento. 🥰
Il (per)corso di massaggio infantile AIMI è un momento di scoperta del proprio bambino, di con-tatto e quel pianto non è un rifiuto netto e categorico a quel tocco/massaggio. 😀
⚠I neonati piangono per comunicare a mamma e papà il bisogno di qualcosa e questo capita spesso anche durante il momento del massaggio.
😭 Il neonato può piangere perché in quel momento ha dei bisogni fisici (fame, cambio pannolino, sonno, ecc..).
😭Alcune volte il pianto informa mamma e papà che il tempo di massaggio, sebbene breve, è stato sufficiente e quindi che è arrivata l’ora di fermarsi.
😭 Altre volte il pianto è dato dall’esperienza di un tocco diverso da quello al cui neonato è abituato o se è stato ospedalizzato (soprattutto quando si va a toccare il piedino) può metterlo all’allerta perché invece che una coccola si aspetta qualcosa di doloroso.
🧐 Che fare allora quando il bimbo piange durante il massaggio?
⭐️ Prima di tutto, fermarsi e comprendere cosa in quel momento il bimbo ci voglia comunicare,
⭐️ Non accantonare la pratica del massaggio a casa ➡️ l’incontro insieme è solo un momento di apprendimento, ma i veri benefici su mamma, papà e neonato si hanno praticando e proponendo frequentemente il massaggio a casa al proprio bimbo.
👉Più si massaggia il proprio bimbo più si impara a conoscere i suoi pianti e a distinguerli, inoltre il bimbo non solo si abituerà a questo tocco nuovo ma voi come genitori diventerete sempre più pratici nel comprendere quando proporre o meno il massaggio riuscendo a viverlo e “sfruttarlo” appieno nei suoi numerosibenefici.
Dove ricevo e come prenotare un Corso di Massaggio Infantile A.I.M.I. in Studio con me
Il Lunedì pomeriggio ricevo a Imola presso il
Centro Medico B&B, Via Selice, 77, 40026 Imola BO
Ricevo il Giovedì e Venerdì dalle 8:00 alle 13:00 presso lo Studio Multidisciplinare Giamì
in Via Fiorita 13 – 40139 Bologna
Inoltre:
se siamo distanti è possibile seguire il percorso anche tramite incontri online, se invece sei di Bologna e provincia puoi anche optare per il percorso a domicilio.
