Il Massaggio Ossitocinico e il Massaggio del Seno sono delle risorse preziose in allattamento🤱 per risolvere alcuni problemi come per esempio: l’ingorgo mammario o per utilizzare in maniera efficace il tiralatte.
Lo scopo di questi due massaggi è stimolare l’ossitocina💕, ormone protagonista dell’allattamento assieme alla prolattina e, responsabile della contrazione di alveoli e dotti mammari, favorendo così la fuoriuscita del latte dal seno.
Il massaggio del seno può essere fatto da sole oppure ancora meglio se fatto dal proprio partner, in modo che vi possiate sentire coccolate e amate💕, due fattori che non fanno altro che aumentare l’ossitocina.
Â
❓Ma come si fa il Massaggio Ossitocinico e il Massaggio del Seno?
❣️ Il Massaggio Ossitocinico: Massaggi concentrici lungo la schiena, stando attenti a non massaggiare la colonna vertebrale e le stesse vertebre. Ovviamente questo massaggio è possibile solo se vi è qualcuno di disponibile a farcelo come ad esempio il partner, la propria mamma o un’amica. Qua è importante che voi siate sedute comode e appoggiate con la testa su ad esempio il tavolo. La pressione che deve applicare chi massaggia è leggera.
❣️Massaggiare il seno, questo possiamo farlo sia da sole che dal proprio fidanzat*/marit*/compagn*. Il massaggio può seguire la seguente sequenza:
🌸massaggi concentrici introno al seno,
🌸Con il palmo andare a massaggiare dalla base del seno verso il capezzolo,
🌸Allungare e massaggiare delicatamente i capezzoli.
Mi raccomando abbiate cura di massaggiare tutto il seno, non solo la parte alta.
👉Sia nel caso del massaggio del seno che in quello ossitocinico le mani di chi massaggia devono essere calde. Per avere un maggiore relax questi due massaggi si possono fare dopo una bella doccia calda/tiepida.
Avete mai provato in allattamento uno di questi due massaggi? Se si, come vi siete trovate? A che scopo gli avete utilizzati?


Taggatosupporto allattamento