Cucinare insieme ai propri piccoli oltre ad essere un’attività che unisce la famiglia in un momento di condivisione sana e genuina, è anche un ottimo modo per favorire nei bimbi non solo la collaborazione nella vita famigliare ma anche il contatto diretto con il cibo, favorendone così l’accettazione.


Non tutti i bimbi hanno un ottimo rapporto con l’alimentazione, e dai 2 anni circa sono tanti i bimbi che rifiutano con una certa frequenza il cibo o diventano estremamente selettivi nei confronti degli alimenti a loro proposti.

Appena l’età lo consente rendete partecipe il vostro bimbo nella preparazione dei pasti, questo piccolo escamotage rende il bimbo più motivato e interessato ad assaggiare e mangiare ciò che ha creato.


Cosa potreste fare insieme?

  • Utilizzare formine divertenti per dare forma a frutta e verdura,

 

  • Portarli con voi durante la spesa e dargli il compito di scegliere ogni volta un frutto o una verdura che non ha mai provato o che gli piace per il colore e/o la forma,

 

  • Farvi aiutare nel preparare l’insalata facendogli staccare le foglie o pulirle girando lo scola verdure,

 

  • Farvi aiutare nel condire un panino o la carne,

 

  • Prendersi cura di una piantina di basilico o origano che poi utilizzerete,
    ecc…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare senza impegno a contattarmi, sarò lieta di rispondere a tutte le tue domande!

Federica Ravasini Infermiera

A domicilio solo a:

  • Bologna e Provincia
  • Modena e Provincia
  • Imola
  • Ravenna e Provincia
Open chat
Hai bisogno? Contattami!
Ciao!
Come ti posso essere d'aiuto?