Il cambio del pannolino è una delle prime cure che mamma e papà si trovano ad affrontare più frequentemente con il loro piccolo.

Ma vediamo bene alcune tips che possono aiutarvi per il cambio del pannolino del vostro bimbo

  • Scegliete un fasciato comodo per la vostra schiena e funzionale per ciò che dovrà contenere,

 

  • Portatevi tutto il necessario per il cambio vicino a voi, è essenziale MAI LASCIARE IL NEONATO DA SOLO SOPRA IL FASCIATOIO.

 

  • Non bastano sempre e solo solo le salviette, soprattutto nel caso di feci, infatti potete lavare il sederino del vostro bimbo con semplice acqua del lavandino tendendolo in braccio a pancia in giù e ben sostenuto dal vostro braccio di sostegno, mentre con la mano libera lo andrete a lavare.

 

  • Mi raccomando l’acqua deve essere tiepida e i saponi/detergenti utilizzati devono essere specifici per il neonato e privi di essenze profumate od olii essenziali,

 

  • Il bidet, come negli adulti, va fatto partendo dall’avanti verso il dietro. Quindi dalla vagina verso il sederino, o dal pene verso il sederino, in modo da non portare feci verso gli organi genitali. Lo stesso principio vale per asciugare le parti intime del bimbo;

 

  • La pelle del neonato è super delicata, ancora di più la zona genitale, quindi con l’asciugamano tamponate non strofinate,

 

  • Le neonate, nel corso delle prime settimane dopo la nascita, possono presentare delle secrezioni vaginali, queste è meglio evitare di rimuoverle dall’interno. Queste sono secrezioni fisiologiche prodotte dall’effetto degli ormoni materni, ricevuti tramite la placenta nel corso della gravidanza, sulla mucosa del neonato. Solitamente nel giro di 15-20 giorni questi effetti si esauriscono.

 

  • Nei neonati il prepuzio è spesso aderente al glande, mi raccomando quando detergete il pene evitate di scoprire del tutto il glande con manovre di stiramento verso il dietro del prepuzio.

 

  • Nei maschietti ai quali ancora si deve distaccare il cordone ombelicale, quando mettete il pannolino abbiate cura che il pene sia rivolto verso il basso, in modo d’evitare che, facendo la pipì, il piccolo bagni il moncone ombelicale,

 

  • Non abbondate con le creme per il cambio pannolino, usate un leggerissimo strato di crema in modo da non far macerare o irritare la pelle del vostro bebé,

 

  • Il pannolino non deve mai essere troppo aderente, ma di misura adatta e posizionato con gli adesivi davanti,

 

  • Arrossamenti e banali irritazioni possono succedere, senza farvi prendere dal panico provate a sfiammare con camomilla o amido di riso e asciugare delicatamente la parte interessata, avendo cura poi di lasciare la parte esposta all’aria aperta. Anche il tummy time può essere un momento dove stare con il pannolino aperto.

 

Se sei una mamma in dolce attesa o una neo-mamma e vuoi prenotare una consulenza allattamento o “care” neonato, lavoro sia domicilio per le mamme di Bologna e Provincia che online per le mamme più distanti.
 
Inoltre ricevo anche in ambulatorio, previa prenotazione:

📆 Lunedì pomeriggio a Imola: Centro Medico B&B, ☎️ 0542 25534

📆 Mercoledi mattina ad Ozzano: Istituto Ramazzini, ☎️ 051 790065

📆 Il Mercoledì pomeriggio ricevo a Bologna presso Fisio MPT ☎️ 3288414679

📆 Il Giovedì pomeriggio ricevo a Medicina presso il

📆 Venerdì mattina a Bologna: Studio Multidisciplinare Giamì , ☎️ 3288414679

PER PRENDERE APPUNTAMENTO O RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUI MIEI SERVIZI...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare senza impegno a contattarmi, sarò lieta di rispondere a tutte le tue domande!

Federica Ravasini Infermiera

A domicilio solo a:

  • Bologna e Provincia
  • Modena e Provincia
  • Imola
  • Ravenna e Provincia
Open chat
Hai bisogno? Contattami!
Ciao!
Come ti posso essere d'aiuto?