Ma come si lavora in Riabilitazione Pavimento Pelvico nel caso di dolore ai rapporti?
Tutto inizia con una buona anamnesi, inquadramento del tuo stile di vita e valutazione della funzionalità e dello stato di salute del tuo pavimento pelvico, addome, glutei, ecc..
Una volta fatto ciò, in base alla situazione, lavoreremo su:
- Cambiamento di stili di vita errati per la salute del nostro pavimento pelvico,
- Muscolo Pavimento Pelvico con manovre manuali interne ed esterne,
- Respirazione e trattamento del diaframma,
- Presa di coscienza del pavimento pelvico e controllo su di esso con esercizi ed automassaggi ad hoc da fare a casa,
- Mucosa vaginale affinché sia sana e integra,
- Lubrificazione, scegliendo i detergenti adatti così come i lubrificanti e l’integrazione più consona,
- Esercizi di stretching e allungamento dei muscoli che si attivano in sinergia con il pavimento pelvico
- Dilatatori e/o vibratori,
- Caress Flow, che è un trattamento a base di ossigeno terapia e acido ialuronico ottimo anche in caso di cistiti o candide recidivanti,
- Fitoterapia, tra cui anche il CBD.
Ovviamente non è che siano sempre necessario tutto ciò che elencato, ogni caso è a se e richiederà una progettazione terapeutica individuale e personale.
Se vuoi richiedere una visita con me ricevo su appuntamento:
Lunedì mattina a Budrio: Poliambulatorio il Girasole
051 0031620
Il Giovedì pomeriggio ricevo a Medicina presso il
Poliambulatorio Città di Medicina in Via del Canale, 32, 40059 Medicina BO
