La domanda più frequente che mi pongono i neogenitori è: ma quando è che si inzia lo svezzamento? 4 mesi o 6 mesi?
 
A riguardo c’è tantissima confusione e spesso per mamma e papà è difficile capire quale sia la informazione corretta.
 
⚠️L’Organizzazione Mondiale della Sanità esorta i genitori a iniziare lo svezzamento non prima dei 6 mesi.
 
Ma questa raccomandazione varia anche a seconda del vostro bimbo 👶e del suo interesse per il cibo e il suo sviluppo motorio e cognitivo, avendo ben chiaro che comunque sia  l’alimentazione complementare non adrebbe mai introdotta prima dei 4 mesi di vita.‼️
 
❓Quindi come capire se il vostro bimbo è pronto allo svezzamento?
 
👉Ponendovi queste 3 semplici domande guardando il vostro piccolo:
 
🌸 mantiene da solo o con un minimo sostegno la posizione seduta?
 
🌸 è capace di afferrare il cibo e portarselo in bocca?
 
🌸 è capace di masticare/deglutire il cibo, anche se non ha ancora i denti?
 
🧐Queste tre domande vi permettono di porre l’attenzione sui seguenti segnali che indicano che il vostro piccolo è pronto all’introduzione di cibi solidi:
 
🍎capacità di mantenere la posizione seduta, da solo o con un minimo sostegno senza doversi appoggiare con le mani, con testa e tronco allineati, così da deglutire efficientemente il bolo alimentare;
🍌 se coordina occhio-mano-bocca, abilità che gli permette di individuare il cibo, prenderlo e portarlo alla bocca da solo,
🥕apre la bocca, tenendo la lingua appiattita e bassa per accogliere il cucchiaio;
🥦prende in bocca il cucchiino e lo svuota con il labbro superiore;
🥚tiene il cibo in bocca per masticarlo, capacità che il piccolo ha anche in assenza di denti, e poi sposta il bolo nella parte posteriore della bocca per mandarlo giù, invece di sputarlo fuori e/o farlo colare sul mento;
🍗Mostra interesse per il cibo,
🧀Mostra il proprio dissenso girando la testa da un lato.
 
🟢Ovviamente 6 mesi è un numero stabilito in base alla statistica, ma ogni bimbo è a sè…ci sono dei bimbi che mostrano questi segnali già a 5 mesi, altri verso i 7 mesi!
 
Osservate il vostro piccolo e i suoi segnali e con pazienza vedrete che questa nuova esperienza sarà meno difficoltosa del previsto!❤️

Bibliografia

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2520_allegato.pdf

https://www.auslromagna.it/notizie/item/2952-tutti-a-tavola-svezzamento-una-guida-per-i-genitori

Home

 

Bisogno di fare chiarezza sullo Svezzamento del tuo bimbo e sui tagli sicuri? Contattami per una consulenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare senza impegno a contattarmi, sarò lieta di rispondere a tutte le tue domande!

Federica Ravasini Infermiera

A domicilio solo a:

  • Bologna e Provincia
  • Modena e Provincia
  • Imola
  • Ravenna e Provincia
Open chat
Hai bisogno? Contattami!
Ciao!
Come ti posso essere d'aiuto?