La cistite post coitale o “cistite da lune di miele” è un infiammazione delle vie urinarie che si presenta spesso 24-72 ore dopo il rapporto sessuale.

La sua causa è dovuta al trauma meccanico del rapporto sessuale che provoca delle microlesioni a carico della vulva, uretra e vagina complice di ciò è spesso una scarsa lubrificazione e un pavimento pelvico ipertonico.

Ma perché questi due fattori creano micro lesioni alla mucosa vulvo vaginale?

  • La scarsa lubrificazione non permette uno scivolamento privo di atrito del pene in vagina,
  • La contrattura del pavimento pelvico rende poco piacevole il rapporto causando una restrizione del introito vaginale che va a fare atritro con l’introduzione e il movimento del pene durante il rapporto sessuale.

 

Queste microlesioni che si vengono a formare sono una porta aperta per i batteri che trovano un accesso facile per il nostro organismo andando così a proliferare e dare via a infezioni batteriche. Questi batteri da prima si annideranno in vagina per poi migrare verso le vie urinarie risalendo fino alla vescica. Ovviamente questa condizione patologica richiede del tempo, ecco perché si sviluppa 24-72 ore dopo il rapporto sessuale.

I sintomi che si manifestano sono i classici di una comune cistite che possono essere:

  • improvvisa frequenza minzionale,
  • bruciore minzionale,
  • sensazione che la vescica non si svuoti mai completamente nonostante si sia fatta pipì con frequenza,
  • sangue nelle urine (cistite emorragica)
  • febbre,
  • dolore e malessere generali o localizzati al basso ventre,
  • prurito nella zona linguinale,
  • Urine torbide,
  • Pipi che esce “goccia a goccia”.

 

Non solo il pavimento pelvico e la scarsa lubrificazione possono essere causa di cistiti post coitali, in alcuni casi anche il preservativo può dare questo fastidio o una non accurata igiene delle mani e della zona genitale, e altre cause che però vedremo in un futuro articolo dedicato!

Cosa si può fare però se si soffre di Cistiti Post Coitali?

  • Se si soffre di scarsa lubrificazione si può utilizzare un lubrificante a base acquosa,
  • Richiedere una valutazione del Pavimento Pelvico per capire se la causa sia l’ipertono del pavimento pelvico e quindi rieducarlo,
  • Curare la propria igiene intima,
  • Mani ben pulite durante il petting o la masturbazione,
  • Bere sufficiente acqua (almeno 1,5L)
  • Nel caso di infezione acuta sarà il medico a decidere la terapia, che spesso è antibiotica,
  • Utilizzare integratori che vadano ad agire sulla flora batterica,
  • Assume periodicamente con regolarità integratori contenenti mirtillo rosso e D-mannosio,
  • Non andare a minzionare ogni volta che si sente lo stimolo durante gli attacchi di cistite.

 

Se soffri di cistiti post coitali richiedi esegui una valutazione del pavimento pelvico.

Se vuoi richiedere una visita con me ricevo su appuntamento:


📆 Lunedì a Imola: Centro Medico B&B, ☎️ 0542 25534


📆 Martedì a Ferrara: Poliambulatorio Kynesis, ☎️ 0532 461476


📆 Mercoledì ad Ozzano: Istituto Ramazzini, ☎️ 051 790065


📆 Giovedì a Bologna: Alma Mædica, ☎️ 3288414679


📆 Venerdì a Budrio: Poliambulatorio il Girasole ☎️ 051 0031620

Hai bisogno di una Valutazione del Pavimento Pelvico?

Richiedi una Valutazione del Pavimento Pelvico

Se ti riconosci in questo articolo puoi richiedere direttamente da qui una Valutazione del Tuo Pavimento Pelvico

Se vuoi avere maggiori informazioni o prendere appuntamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare senza impegno a contattarmi, sarò lieta di rispondere a tutte le tue domande!

Federica Ravasini Infermiera

A domicilio solo a:

  • Bologna e Provincia
  • Modena e Provincia
  • Imola
  • Ravenna e Provincia
Open chat
Hai bisogno? Contattami!
Ciao!
Come ti posso essere d'aiuto?