Sono tante, troppe, le donne di ogni età che soffrono d’Infezioni Vaginali recidivanti.
Queste infezioni non vanno sottovalutato avendo non solo un impatto negativo sulla qualità della vita della donna, ma essendo queste tra le principali cause di dolore pelvico cronico.
Quando parliamo di dolore pelvico cronico possiamo parlare di:
- Vulvodinia,
- Neuropatia,
- Vestibolodinia,
- Ipertono
- Dispareunia.
Le infezioni Vaginali altro non sono che condizioni di natura infettiva che possono coinvolgere vulva e vagina e sono dovute a batteri (es. Chlamydia), funghi (es. Candida Vaginale), parassiti (es. Trichomonas vaginalis) e virus (es. Virus Herpes Simplex).
La precisa sintomatologia delle infezioni vaginale varia in base all’agente che l’ha provocata.
In generale però possiamo riassumere alcuni dei sintomi più riconoscibili e diffusi delle varie infezioni vaginali:
- Perdite vaginali di colore bianco, simili a ricotta; in alternativa, le perdite vaginali potrebbero essere giallo-verdi e odorare di pesce;
- Prurito intimo;
- Dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia),
- Dolore durante la minzione (disuria),
- Dolore pelvico;
- Perdite di sangue (spotting) al di fuori del periodo mestruale o dopo i rapporti sessuali;
- Verruche o ulcere attorno alla vulva.
Le infezioni vaginali non vanno mai sottovalutate quindi è importante prima di accedere al percorso riabilitativo avere una diagnosi fornita dal proprio ginecologo di fiducia.
NEL CASO D’INFEZIONI VAGINALI RECIDIVANTI A CHI PUO’ ESSERE D’AIUTO CARESS FLOW?
A donne che soffrono di:
- Candida Vaginale,
- Infezioni vaginali batteriche di varia natura,
- Pz post terapia per infezioni vaginali virali.
PERCHE’ SCEGLIERE CARESS FLOW IN QUESTI CASI?
Caress Flow è indicato in tutte queste situazioni poiché coadiuva le proprietà dell’ossigenoterapia con quelle dell’acido ialuronico.
Infatti:
- L’Ossigeno è battericida: quindi agisce direttamente sui germi anaerobi, attraverso la liberazione di radicali liberi dell’ossigeno, e andando a stimolare le cellule macrofagiche e i granulociti polimorfonucleati va ad agire sui germi aerobici.
Inoltre l’ossigeno è anche biostimolante quindi aiuta a creare una barriera fisiologica resistente, cioè una mucosa vaginale più sana e in grado di resistere al patogeno.
Infine, sempre l’ossigeno ha anche una proprietà antinfiammatoria, dando quindi beneficio e sollievo sulla sintomatologia infiammatoria dovuta all’infezione vaginale in corso. - L’acido Ialuronico invece va a “nutrire” la mucosa e la idrata rendendola più elastica.
E’ POSSIBILE DUNQUE ESEGUIRE I TRATTAMENTI DI CARESS FLOW ANCHE DURANTE L’INFEZIONE BATTERICA O FUNGINA IN ATTO.
QUAL’E’ L’OBBIETTIVO DEL TRATTAMENTO CON CARESS FLOW NELLE PAZIENTI CON INFEZIONI RECIDIVANTI?
- Agire in maniera riparatrice sulla barriera vaginale e aumentare la sua elasticità e integrità così da evitare tutti quei microtraumi, che possono avvenire anche durante il rapporto sessuale, che sono un “portone” per i patogeni responsabili delle infezioni vaginali.
- Aumentare lo stato di benessere vaginale: lubrificazione
- Favorire l’ambiente vaginale aumentando la proliferazione di lattobacilli e “batteri buoni”, quindi lo scopo è di ripristinare in vagina un ambiente in grado di “difendersi da solo”,
- Ridurre l’infiammazione e i fastidi ad essa correlati,
- Ridurre i sintomi di bruciore e prurito
- Alternativa terapeutica d’antibiotico e antimicotico, infatti le sedute di Caress Flow non necessitano di cura antibiotica o antimicotica per agire in maniera efficace sull’infezione in atto.
COME FUNZIONA IL PROTOCOLLO CARESS FLOW NEL CASO DI INFEZIONI VAGINALI RECIDIVANTI?
Il protocollo si sviluppa su 5 trattamenti a cadenza settimanale + mantenimento (1 seduta al mese per almeno 6 mesi).
La durata della seduta è di 20 minuti e si articola nella seguente modalità:
- FASE 1 durata 5 minuti: attraverso un apparecchio chiamato aerografo si agisce con acido ialuronico e ossigeno sul vestibolo vulvare.
- FASE 2 durata di 10 minuti: attraverso una piccola sonda posizionata in vagina si eroga l’ossigeno
- FASE 3 durata di 5 minuti: attraverso la piccola sonda già posizionata in vagina, nella Fase 2, si va ad erogare in simultanea all’ossigeno anche l’Acido Ialuronico.
Gli studi effettuati fino ad ora hanno dimostrato una riduzione del 55% delle recidive in 6 mesi.
IL TRATTAMENTO E’ INDOLORE E SI PUO’ ESEGUIRE ANCHE IN GRAVIDANZA dopo la 15esima settimana di gestazione.
Ovviamente durante le varie sedute riceverai anche consigli pratici adattati alla tua situazione e stile di vita.
In alcuni casi può essere utile unire le sedute di Caress Flow a qualche seduta di Riabilitazione Pavimento Pelvico, post valutazione pavimento pelvico ovviamente, come nei casi di ipertono. Quando accade ciò lo stesso giorno all’interno della stessa seduta si effettuerà sia il trattamento che la riabilitazione e la seduta durerà circa 1 ora e 20. In questi specifici casi al costo della seduta di Caress Flow si aggiungerà il costo della seduta di riabilitazione pavimento pelvico.
Se sei di Bologna e dintorni, puoi trovare questo trattamento presso il Poliambulatorio il Girasole, per richiedere maggiori informazioni o prendere un appuntamento chiama il 051 0031620.
Il trattamento viene effettuato il Lunedì Mattina e Venerdì Pomeriggio.
