Chi non adora i pop corn? Soprattutto durante la visione di un bel film oppure durante qualche aperitivo o festicciola!
La loro forma quasi tondeggiante ma comunque frastagliata potrebbe indurci a pensare che sia un alimento innocuo da proporre durante lo svezzamento!
In realtà il popcorn non è un alimento sicuro da proporre ai nostri piccoli durante la fase di passaggio all’alimentazione complementare, infatti il suo essere morbido è solo un apparenza, avendo all’interno un chicco duro che è impossibile da frantumare con le sole gengive.
Inoltre, questo cibo è pericoloso poiché spesso proposto ai bimbi in situazioni dove si è distratti come mentre si guarda un film o si fanno due chiacchiere con gli amici, rendo voi genitori meno pronti ad intervenire nel caso il popcorn vada di traverso e il piccolo meno concentrato nella masticazione e deglutizione del alimento.
Ma perché bisogna stare attenti ai popcorn oltre lo svezzamento iniziale?
Perché fino ai 30 mesi i bambini non hanno completato la dentizione decidua e quindi gestire il cuore duro del popcorn potrebbe essere complicato.
