L’Atrofia Vulvo-Vaginale è una condizione patologica cronica femminile che interessa molte donne in menopausa, si stima che 1 donna su 2 in post menopausa ne soffra.
Questa condizione consiste in un assottigliamento dei tessuti vaginali e delle mucose vaginali può interessare anche le donne in età fertile, più frequentemente nel post parto durante l’allattamento.
Tra i sintomi più comuni dell’Atrofia Vulvo-Vaginale ricordiamo:
- Secchezza,
- Irritazione,
- Prurito,
- Minzione dolorosa,
- Dolore ai rapporti sessuali,
- Atrofia uro-genitale con conseguente incontinenza Minzionale.
DA COSA E’ CAUSATA L’ATROFIA VULVO-VAGINALE?
Questo disturbo, che se non trattato tende a peggiore nel corso del tempo, è generalmente causato dall’alterazione ormonale che vi è durante la menopausa che ha come conseguenza una diminuzione dei livelli di estrogeni nell’organismo che comporta un assottigliamento della mucosa vaginale con successiva riduzione dell’elasticità e del grado di idratazione della vagina.
Come detto in precedenza questa condizione si può trovare anche nelle donne più giovani nel post parto o in quelle donne che hanno eseguito un percorso di chemioterapia, radioterapia o asportazione delle ovaie per cause tumorali.
PERCHE’ CARESS FLOW NEL CASO DI ATROFIA VULVO-VAGINALE?
- L’Ossigeno va a riattivare la microcircolazione aiutando così la circolazione. Inoltre l’ossigeno, grazie allo sviluppo di nuovi vasi sanguini e favorendo la rigenerazione dei tessuti va a stimolare il turnover cellulare migliorando così il trofismo e l’elasticità tessutale. Ergo, si va a migliorare lo stato della mucosa vaginale agendo direttamente sulla elasticità e la qualità del tessuto.
- Acido Ialuronico a basso peso molecolare, che attraverso le proprie elevate proprietà idratanti agisce in maniera fisiologica sul turgore, tonicità e forma dei tessuti.
COME FUNZIONA IL PROTOCOLLO CARESS FLOW NEL CASO DI ATROFIA VULVO-VAGINALE?
Il protocollo si sviluppa su 5 trattamenti a cadenza bisettimanale, ergo 1 seduta ogni 15 giorni.
La durata della seduta è di 15 minuti e si articola nella seguente modalità:
- FASE 1 durata di 10 minuti: attraverso una piccola sonda posizionata in vagina si eroga l’ossigeno
- FASE 2 durata di 5 minuti: attraverso la piccola sonda già posizionata in vagina, nella Fase 1, si va ad erogare in simultanea all’ossigeno anche l’Acido Ialuronico.
Molte pazienti hanno trovato beneficio e sollievo già dalla prima seduta, inoltre un grande vantaggio di questo protocollo è che non richiede alcuna preparazione da parte della paziente pre o post trattamento come ovuli finalizzati al prima o dopo trattamento, pomate preparatorie o post, e non è richiesta nemmeno alcuna astensione ai rapporti sessuali.
Se sei di Bologna e dintorni, puoi trovare questo trattamento presso il Poliambulatorio il Girasole, per richiedere maggiori informazioni o prendere un appuntamento chiama il 0510031620.
Ovviamente durante le varie sedute riceverai anche consigli pratici adattati alla tua situazione e stile di vita.
In alcuni casi può essere proficuo coadiuvare le sedute di Caress Flow a qualche seduta di Riabilitazione Pavimento Pelvico, ovviamente previa valutazione pavimento pelvico, come nei casi d’ipertono, post partum o prolasso. Quando è necessaria questa modalità di presa in carico si può effettuare il tutto all’interno della stessa seduta effettuando così sia il trattamento che la riabilitazione. In questo particolare caso la seduta durerà circa 1 ora e 15 e al costo della seduta di Caress Flow si aggiungerà il costo della seduta di riabilitazione pavimento pelvico.
Se sei di Bologna e dintorni, puoi trovare questo trattamento presso il Poliambulatorio il Girasole, per richiedere maggiori informazioni o prendere un appuntamento chiama il 051 0031620.
Il trattamento viene effettuato il Lunedì Mattina e
Venerdì Pomeriggio.
