Allattamento a richiesta e orari fissi non vanno molto d’accordo.

L’evidenza scientifica ormai c’ha ampiamente dimostrato che l’allattamento al seno a richiesta, cioè senza orari e quando il bambino lo richiede, sia il modo più fisiologico e idoneo per sopperire al suo fabbisogno di nutrizione, idratazione e per calibrare la propria produzione di latte in base alle sue necessità.

Sono rari i casi nei quali si rende necessario intervenire sull’allattamento a richiesta tenendo cioè sotto controllo l’orologio per “regolarsi” con le poppate.

Vediamo insieme quando:

  • Neonato Itterico: in questo caso è importante attaccarlo al seno con frequenza (ogni 2-3 ore massimo) per aiutare il piccolo a diminuire i livelli di bilirubina nel sangue.
  • Neonato estremamente sonnolento nelle primissime settimane di vita: Alcuni piccoli dopo il parto sono estremamente stanchi, sonnolenti e per “ricaricarsi” hanno bisogno di un sonno che li porta a un digiuno considerato prolungato, cioè più di 3-4 ore senza nemmeno una poppata. In questo caso è bene intervenire proponendo dolcemente il seno e stimolandolo a succhiarlo.
  • Neonato pretermine, dove si seguono le prescrizioni mediche compreso ciò che riguarda le aggiunte. Via via che il bambino crescerà e acquisirà tonicità muscolare con conseguenti poppate più efficaci si potrà poi procedere con l’allattamento a richiesta.

Esclusi questi casi, l’allattamento migliore per la salute del vostro piccolo è quello a richiesta e cioè ogni qual volta che il piccolo lo richieda e desidera.

Vi ricordo inoltre che più i bimbi crescono più si potrebbero distanziare gli orari tra una poppata e l’altra, ciò non deve mandarvi in allarme. Così come, il vostro piccolo potrebbe richiedere il seno ad intervalli ravvicinati, cosa del tutto fisiologica.

Un neonato nato a termine e sano è un neonato estremamente competente che sa quando nutrirsi e idratarsi e che dunque vi richiederà il seno in base alle sue necessità.

Se sei in difficoltà con il tuo allattamento puoi richiedere una mia consulenza allattamento lavoro sia Online che se sei di Bologna e Provincia a Domicilio. Puoi chiamarmi al 3288414679 oppure prendere appuntamento tramite email: infoinfermiera@federicaravasini.it o tramite form contatti.

Inoltre se sei delle mie zone mi trovi anche in ambulatorio, ricevo su appuntamento:

Vuoi prendere appuntamento o avere maggiori informazioni riguardo le mie Consulenze Allattamento?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare senza impegno a contattarmi, sarò lieta di rispondere a tutte le tue domande!

Federica Ravasini Infermiera

A domicilio solo a:

  • Bologna e Provincia
  • Modena e Provincia
  • Imola
  • Ravenna e Provincia
Open chat
Hai bisogno? Contattami!
Ciao!
Come ti posso essere d'aiuto?