Abbronzatura duratura senza scottatura!

Ormai siamo a Luglio e forse questo articolo doveva uscire prima, ma tranquilli non è ancora troppo tardi per parlare di abbranzotura e come poter avere una bella tintarella evitando però di mettere in pericolo la salute della nostra pelle.

Infatti, tra i fattori di rischio che maggiormente influiscono nell’insorgenza dei tumori cutanei e del melanoma vi è la sovraesposizione ai raggi solari (raggi UV). Questo rischio aumenta sostenibilmente con il numero di scottature che si subiscono nel corso della vita, soprattutto nell’infanzia e nell’adolescenza.

Quindi è importante per la nostra salute abbranzorci in una maniera corretta!

Ciò che tutti sappiamo e che molti sottovalutano ugualmente è l’importanza della crema solare. Crema solare che protegge la nostra pelle dai raggi UV del Sole e così ci aiuta a diminuire il rischio di scottature, ustioni e altre problematihce ben più gravi.

La Crema Solare va scelta secondo criterio perché sia efficacie nel suo compito.  Il suo fattore di protezione (SPF) va scelto in base al proprio fenotipo di pelle: tanto più la pelle è chiara e quindi sensibile ai
raggi solari tanto più alto deve essere l’SPF.

La cream solare con filtri solari è un importante e fondamentale alleato di una corretta abbronzatura, non è vero quindi che chi usa crema solare non si abbranzi. Semplicemente evita uno shock alla nostra pelle.  Infatti, l’abbronzatura è un meccanismo di difesa della nostra pelle contri i danni dei raggi ultravioletti (UV). Tale meccanismo di difesa attiva i melanociti, cellule specializzate nella produzione di un pigmento, la melanina, che rende la pelle più resistente ai danni immediati, le scottature solari, e ritardati nel tempo come il precoce foto-invecchiamento e la cancerogenesi. La crema solare dunque permette alla nostra pelle di attivare in maniera controllata questo meccanismo di difesa.

Importante è anche non esporsi in maniera prolungata e intermittente ai raggi solari, avendo cura di evitare l’esposizione dalle ore 11 alle ore 16...o comunque proteggersi con crema solare e metodi fisici come vestiti, cappello, occhiali, ecc…

Inoltre, la crema solare va applicata più volte al giorno e anche subito dopo l’uscita dall’acqua nel caso abbiate fatto un bel bagno al mare o in piscina!

So già che mentre leggete state pensando: vabbhè ma queste sono cose che si sanno…che consigli sono?

E infatti ora entriamo nel vivo dell’argomento, perché era necessario e doveroso per prima cosa parlarvi di salute e ribadirvi l’importanza di proteggere la vostra pelle!

L’abbronzatura per essere duratura ha bisogno che la nostra pelle non sia solo protetta dalla crema solare o mezzi fisici dai raggi UV del sole, ma anche preparata all’esposizione dall’interno.

E per inciso no, le lampade solari non sono un buon metodo per agevolare l’abbronzatura evitando ustioni o arrossamenti.

Non sottovalutare l’importanza di assumere Integratori per l’abbronzatura! Questi integratori contengono degli attivi che aiutano la pelle a migliorare la propria protezione reagendo così meglio all’esposizione solare riducendo così il rischio di scottature ed eritemi. Inoltre la pelle assumerà un colorito post esposizione più dorato ed uniforme. Gli ingredienti più diffusi in questi integratori sono:

  • Beta Caratone: è il principio attivo più importante e presente in qualsiasi marca d’integratore per l’abbronzatura. Stimola la fomrazione di melanina ed è percurosere della Vitamina A (retinolo), vitamina molto importante per il nostro organismo. E’ un antiossidante potente e ha pure la capacità di stimolare il nostro sistema immunitario e di protezione per il nostro sistema cardiovascolare. 
  • Vitamina A, C, E, Selenio, Zinco: anche queste vitamine sono sempre presenti negli integratori per l’abbronzatura sebbene presenti in concentrazioni variabili. Anche questi hanno una funzione di protezione dai radicali liberi che si possono formare dopo l’esposizione al sole. 
  • Coenzima Q10: gli integratori che lo contengono hanno un maggior potere antiossidante. Maggiore protezione dai danni del sole quindi, con una maggiore capacità di rallentare l’invecchiamento cutaneo e dare nuova tonicità ai tessuti.
  • Licopene: anche questo presente in alcuni integratori. E’ una sostanza che appartiene al gruppo dei carotenoidi, e anche questa ha un azione antiossidante.
 
Nella scelta dell’integratore per l’abbronzatura perché sia efficace è necessario che almeno questi elementi ci siano. Poi molti integratori contengono anche altre sostanze aggiuntive dal potere antiossidante e attive nella difesa della pelle come Olio di enotera, Olio di ribes nero ecc ecc..
 
La massima efficacia si ha nell’assunzione di questi integratori se assunti 1-2 mesi prima dell’esposzione solare o almeno 15 giorni prima dell’esposizione.
 
Affianco ad essi va unita anche una buona idratazione. L’acqua è la migliore amica del nostro organismo e in particolare della nostra pelle. Bere molta acqua idrata la pelle, la rende più elastica e meno soggetta agli urti dei raggi solari.
 
Fornitevi di un buon attivatore di abbronzatura, che è un prodotto capace di agire per intensificare ed attivare l’abbronzatura, ma anche per accelerarla. Anche esso agisce sulla melanina, stimolandola e velocizzandone la sua produzione. In tal modo avremo una pelle abbronzata ma anche maggiormente protetta dai raggi UV. Anche questi andrebbero utilizzati con 1-2 mesi d’anticipo o almeno 15 giorni prima di esporsi al sole.  In genere questi acceleratori di abbronzatura hanno, nella loro formula,
uno schermo protettivo solare, sostanze che intensificano
l’abbronzatura e stimola la produzione di melanina, sostanze attive antiage, come l’elastina, la vitamina E o il collagene.
 
Sia gli integratori per l’abbronzatura che l’attivatore di abbronzatura vanno assunti regolarmente anche nei giorni di esposizone al Sole e fino ad almeno 15 giorni dopo.

Crema Dopo Sole, essenziale e importante alleata per l’idratazione intensiva della nostra pelle dopo l’esposizione ai raggi UV.
 
Un altro segreto per avere una bella abbronzatura omogenea e duratura è nell’uso di uno scrub corpo delicato 1 volta a settimana. Attraverso un leggero scrub del corpo toglieremo non l’abbronzatura ma la “pelle morte” che sopra la nostra pelle fa da barriera sia al assorbimento delle creme che mettiamo sul nostro corpo che ai raggi del sole.
 
Detto questo, BUONA ABBRONZATURA A TUTTI e mi raccomando proteggete sempre la vostra pelle!

 

Sitografia

http://www.lamiapelle.salute.gov.it/portale/lamiapelle/pageInternaPelle.jsp?lingua=italiano&id=2

http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1267&area=Alimenti%20particolari%20e%20integratori&menu=integratori

https://farmaciasoccavo.it/blog/integratori-per-abbronzatura

 

Impariamo a conoscere il fenotipo della nostra pelle

Non scordarti di seguirmi su Instagram...

Non perderti mai i nuovi contenuti....

Mi trovi anche su Facebook...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare senza impegno a contattarmi, sarò lieta di rispondere a tutte le tue domande!

Federica Ravasini Infermiera

A domicilio solo a:

  • Bologna e Provincia
  • Modena e Provincia
  • Imola
  • Ravenna e Provincia
Open chat
Hai bisogno? Contattami!
Ciao!
Come ti posso essere d'aiuto?