5 Aspettative Errate sul Corso di Massaggio Infantile AIMI
ma che te lo faranno amare ancora di più..
In questo articolo vedremo insieme 5 Aspettative che se avete e parteciperete a un corso di Massaggio Infantile A.I.M.I. quasi sicuramente verranno disattese…ma fidatevi, non è un male perché la realtà di questo percorso è molto meglio di tutte le idee che fantastichiamo!
- Massaggerò per tutto l’incontro il mio piccolo: Questa è l’idea più diffusa di tutte le mamme e i papà che partecipano a questo tipo di percorso. La realtà è ben diversa. I neonati hanno una soglia di sopportazione e o di tolleranza agli stimolo positivi o negativi molto bassa rispetto ai bambini più grandi e a noi adulti. I bisogni dei neonati cambiano molto velocemente e repentinamente, questo significa che nel corso dell’incontro gli cambierete, allatterete e perfino addormenterete. E’ molto difficile e raro che riusciate a massaggiare il neonato per tutta l’ora e mezza dell’incontro, questo non significa che il massaggio non piaccia al vostro cucciolo ma solo che in quel momento il suo bisogno più che di essere massaggiato è un altro!
- Bastano i 5 incontri per avere tutti i benefici del Massaggio Infantile A.I.M.I. : I 5 incontri servono a noi Insegnanti di Massaggio Infantile A.I.M.I. per permettervi d’imparare bene tutta la sequenza nel dettaglio e farci tutte le domande che volete a riguardo. Ma per vederne tutti i benefici il Massaggio deve essere portato avanti anche a casa e nel tempo…una piacevole routine, un modo unico per entrare in contatto con il vostro piccolo. Massaggiandolo costantemente vedrete veramente dei risultati.
- L’unica cosa di veramente utile e pratica è la sequenza per le Coliche e Meteorismo: Sicuramente la sequenza per le Coliche e Meteorismo è uno dei punti forti della sequenza di Massaggio Infantile A.I.M.I., ma non è l’unico massaggio utile e pratico che imparerete durante il percorso. Vedrete anche come ostruire i dotti lacrimali, tutti i massaggini che facciamo sui piedini hanno lo scopo propedeutico di aiutare il vostro piccolo nel tenere una corretta postura quando imparerà a camminare, certe parti proposte saranno uno strumento nelle vostre mani per rilassare concretamente il vostro piccolo. Ma la cosa più utile e concreta di tutte è che attraverso il Corso di Massaggio Infantile avrete ancora più competenza nel riconoscere i segnali che il vostro bambino vi manda in modo da poterlo gestire e vivere al meglio.
- Ho già fatto il corso con il primo bimbo, non serve lo faccia con il secondo! E’ vero la sequenza è la stessa e forse l’insegnante di Massaggio Infantile pure, ma ad essere diverso è il tuo bimbo. Il tuo secondo genito è un’altra vita rispetto alla prima, un’altra storia e il corso di Massaggio Infantile A.I.M.I. si rivelerà tutta un’altra esperienze da vivere. Potrà essere un momento da dedicarsi da soli come mamma e figlio, oppure uno strumento da utilizzare per superare possibili gelosie del bimbo/a più grande. Un momento dove dedicarsi a conoscere in un contesto diverso dal solito questo nuovo piccolino.
- Con il corso di Massaggio il mio bimbo dormirà tutta la notte. Alcune parti della sequenza sicuramente possono aiutare a rilassare il proprio piccolo, ma non è detto che grazie al massaggio costante un neonato sia aiutato a riposare tutta notte. Il ciclo del sonno del neonato è molto diverso da quello degli adulti e su di esso influiscono diverse modalità e bisogni. Quindi no, non sarà un massaggio a fare dormire tutta notte il vostro piccolo. D’altro canto però esso sarà un ottimo strumento per aiutare a rilassarsi e con la crescita dare una routine es. doccia serale + raccontare una favola + nanna!
Allora perché queste 5 aspettative disilluse ti faranno amare ancora di più questo percorso?
Perché la bellezza del percorso non è solo imparare una sequenza o avere dei vantaggi che si esauriscono allo 0-12 mesi del tuo bambino, il Massaggio Infantile A.I.M.I è un mezzo per conoscere il tuo bambino, accettarlo nella sua unicità, amarlo ancora di più in una maniera sana che ti permette di entrare in sintonia con i suoi bisogni e quindi sapere come affrontarli e gestire meglio. Il massaggio infantile diventa quindi un modo di stare in relazione con il piccolo, una coccola che fa bene all’anima e che riadattata potrai proporgli nel arco della sua intera vita!
