Il 17 Novembre è la Giornata Mondiale della Prematurità, pensate che nel mondo 1 bambino su 10 nasce prematuro.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) i bambini prematuri sono tutti quei neonati nati prima della 37° settimana di gestazione.
La prematurità è un argomento a me caro, è stato il centro della mia tesi di laurea nata dopo aver visto un video che mi ha profondamente emozionata per la sua delicatezza e per quei fotogrammi di un neonato guerriero e di una mamma tanto forte quanto dolce e di come fossero assistiti con premura, dolcezza, amore e cura, oltre che tecnica e professionalità.
Guardando quelle immagini pensai “Ecco, io voglio essere quell’infermiera che aiuta quel bambino a restare in vita e quella famiglia a sentirsi partecipe delle cure del loro piccolo!“.
Grazie alla mia tesi di laurea ho conosciuto delle madri fortissime che hanno vissuto la prematurità del loro piccolo e che mi hanno permesso di entrare nei ricordi di quel periodo così intimo e delicato.
Quando un bambino nasce pretermine anche una donna e un uomo diventano prematuramente mamma e papà, in una maniera brusca e carica di preoccupazioni, dolore, angoscia e senso d’impotenza.
Invece che in una camera colorata e festosa della maternità, si ritrovano catapultati in una Terapia Intensiva dove davanti a loro hanno il loro piccolo che lotta fra la vita e la morte…piccolo che spesso non hanno potuto nemmeno toccare, perché doveva essere immediatamente stabilizzato e intubato.
Sono realtà forti, traumatiche e che non sempre hanno un lieto fine.
Se sono la professionista che sono oggi è anche merito alle madri che ho incontrato per la mia tesi e a tutte quelle che vorrei sostenere e prendermene cura.
Nel territorio di Bologna ci sono due associazioni che supportano i genitori di bambini nati pretermine: Il Cucciolo che è all’interno della Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Sant’Orsola e La Chiocciola che supporta i genitori di bambini pretermine all’interno della Terapia Intensiva Neonatale del Ospedale Maggiore.
Da parte mia vi è il pieno supporto e sostegno a tutte le famiglie che hanno vissuto o stanno vivendo questa esperienza di vita….Buona Fortuna miei Piccoli Guerrieri qualunque sia il vostro viaggio!
Vi lascio questo simpatico video che però fa molto riflettere sulle domande da non fare mai a una mamma di un neonato pretermine!